Formazione Gruppo Corriere, in collaborazione con l’Università degli Studi Link, mette a disposizione 2.000 posti per il X Ciclo del Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, istituito in base all’articolo 13 del D.M. del 10/09/2010 N. 249.
Il percorso formativo, obbligatorio per chi vuole diventare insegnante di sostegno nella scuola italiana, fornisce le competenze didattiche necessarie per agevolare l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, in conformità con quanto stabilito dalla legge n. 104 del 5 febbraio 1992 e le sue successive modifiche e integrazioni.
I 2.000 posti sono stati assegnati per la sede di Città di Castello dell’Università Link.
Le domande di partecipazione alle prove di accesso ai percorsi di specializzazione sul sostegno devono essere inviate entro il 14 luglio 2025.
Informati subitoGli Insegnanti Tecnico-Pratici (ITP) che intendono accedere ai percorsi di Specializzazione per il Sostegno didattico nella scuola secondaria di II grado devono essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:
I partecipanti che superano con esito favorevole l’esame finale del Corso TFA ottengono il diploma di specializzazione per l’attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità che abilita all’iscrizione negli elenchi per il sostegno e permette la partecipazione a concorsi per assunzioni a tempo indeterminato e determinato relativi ai posti disponibili in questo ambito.
Se vuoi diventare insegnante di sostegno e ricevere tutte le info relative al Corso TFA, compila il form.
Ti ricontatteremo al più presto.