UNIVERSITÀ TELEMATICHE: BOOM DEGLI ISCRITTI, LA FORMAZIONE DIGITALE CHE CAMBIA L’ITALIA

Le università telematiche

Le università telematiche non sono più una curiosità per pochi, il numero degli interessati cresce ogni giorno. In Italia gli studenti iscritti agli atenei digitali hanno superato le 250mila unità e il numero aumenta. È un dato che non può essere sottovalutato, perché racconta un cambiamento di mentalità: oggi studiare online non è più considerato un ripiego, ma una scelta concreta per arrivare alla laurea.

Pochi laureati nella penisola

Questa evoluzione va letta dentro un contesto nazionale non semplice. L’Italia, secondo l’OCSE, resta uno dei Paesi con meno laureati: solo il 22% degli adulti tra i 25 e i 64 anni ha conseguito un titolo universitario, a fronte di una media internazionale vicina al 42%. Le università online, quindi, non sono semplicemente una comodità: rappresentano una risposta pratica a un bisogno urgente, quello di aumentare il numero di laureati.

Perché si sceglie l’online

Il fattore decisivo che spinge gli studenti verso questa tipologia di studi è la flessibilità. Seguire le lezioni da casa, organizzare il tempo in autonomia e conciliare studio, lavoro e famiglia sono i vantaggi più citati. Colpisce anche il dato di genere: le donne sono la maggioranza assoluta, circa il 64% degli iscritti.

Punti di forza e difficoltà

Gli studenti che fanno parte di queste percentuali e quindi di un ateneo telematico, si dichiarano nella stragrande maggioranza soddisfatti della loro scelta: oltre 9 su 10 ritengono l’esperienza positiva. Non mancano però le difficoltà: molto spesso lo studiare da soli, o i costi più alti rispetto a molte università statali sono tra le criticità più frequenti. Tuttavia, il bilancio rimane largamente positivo e la percezione di “scuola di serie B” sta progressivamente svanendo.

Il caso eCampus

Tra le realtà più conosciute spicca l’Università Telematica eCampus, riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Con una vasta offerta di corsi di laurea e master, la possibilità di sostenere esami in sedi diffuse su tutto il territorio e un servizio di tutoraggio costante, eCampus si è affermata come uno degli atenei online di riferimento. È scelta da migliaia di studenti proprio per la sua capacità di offrire flessibilità e supporto, senza rinunciare alla qualità accademica.

Una sfida per il futuro

Le università telematiche non sono destinate a sostituire quelle tradizionali, ma a integrarle, ampliando l’accesso allo studio superiore. In un Paese che fatica ancora ad aumentare il numero dei laureati, la formazione digitale rappresenta una delle strade più promettenti per rendere l’università davvero accessibile a tutti. La sfida, ora, è superare i pregiudizi e costruire un sistema in cui online e presenza possono convivere, dando nuove opportunità a chi non ne avrebbe avute.

Andrea Sole Paglia


There are no comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart