CARTA DEL DOCENTE ANCHE AI SUPPLENTI “BREVI”: COSA CAMBIA DAVVERO, CHI NE HA DIRITTO E COME MUOVERSI

Il 3 luglio 2025, con una sentenza della Decima Sezione, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che escludere i supplenti dal bonus “Carta del docente” non sia lecito,…

DISEGNO DI LEGGE SUL CONSENSO INFORMATO PER EDUCAZIONE SESSUALE: RALLENTA L’ITER PARLAMENTARE TRA AUDIZIONI E ATTESE

Il disegno di legge firmato da Valditara, che introduce il consenso informato obbligatorio dei genitori per attività di educazione sessuale nella scuola secondaria, segna un passaggio importante ma anche lento.…

MATURITÀ 2026: CHI FA “SCENA MUTA” RISCHIA LA BOCCIATURA. LA NUOVA STRETTA DI VALDITARA

A partire dal prossimo anno scolastico, potrebbe entrare in vigore una novità destinata a far discutere studenti e docenti: chi si rifiuta volontariamente di sostenere il colloquio orale all’Esame di…

IL METODO MONTESSORI ARRIVA ANCHE ALLE SCUOLE MEDIE: PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha approvato il decreto che rende operativo l’art.2 della Legge n. 150/2024, estendendo il metodo Montessori anche alle scuole secondarie di primo grado (medie)…

IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI 2025/2026: IN ARRIVO OLTRE 50.000 STABILIZZAZIONI, MA SERVE L’OK DEL MEF

Cresce l’attesa per le nuove assunzioni a tempo indeterminato nella scuola pubblica: per l’anno scolastico 2025/2026, sono attesi circa 52.000 nuovi posti per insegnanti. I numeri verranno confermati martedì 8…

ARCIPELAGO EDUCATIVO: UN’ESTATE PER CRESCERE, IMPARARE E CONTRASTARE LE DISUGUAGLIANZE

Nel panorama dell’educazione italiana, uno dei progetti più significativi degli ultimi anni è senza dubbio “Arcipelago Educativo”, promosso da Save the Children in collaborazione con Fondazione Agnelli. Giunto alla sua…

SERI PROBLEMI NEL MERCATO DEL LAVORO, DRAGHI PARLA ANCHE ALLE SCUOLE

L’ex Presidente del Consiglio, Mario Draghi in questi giorni ha evidenziato una certa importanza nel riformare l’approccio che l’Unione Europea (UE) ha sulle competenze lavorative. Aumenta in modo irragionevole la…

SMARTPHONE VIETATI ALLE SUPERIORI: IL MINISTERO ESTENDE IL DIVIETO

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha esteso il divieto di utilizzo degli smartphone anche nelle scuole superiori, dopo l’efficacia della misura nel primo ciclo. Secondo il ministro Valditara, si…

PARLARNE A SCUOLA È IMPORTANTE, FEMMINICIDI E VIOLENZA DI GENERE

Si parla spesso di quanto le istituzioni abbiano un ruolo fondamentale verso la crescita dei giovani e di quanto la scuola faccia parte di una formazione emotiva. Sono molteplici le…

ITALIA ED EUROPA A CONFRONTO: DATI ISTAT SULL’ISTRUZIONE

L’istruzione oggi è una leva fondamentale per lo sviluppo personale, economico e sociale. Avere una preparazione adeguata in tutti gli ambiti, può aiutare a trovare più soluzioni in un mondo…

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart