SOFIA CORRADI, LA DONNA CHE DIEDE UN NUOVO VOLTO ALL’EUROPA IDEANDO IL PROGETTO ERASMUS

È scomparsa a Roma, all’età di 91 anni, Sofia Corradi, pedagogista, giurista e docente universitaria conosciuta come la “mamma Erasmus”. Con la sua intuizione e la sua tenacia, ha trasformato…

VERSO UNA NUOVA SCUOLA: LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DELLA VALUTAZIONE E DEL FEEDBACK

La scuola italiana sta affrontando un processo di forte cambiamento. Dopo decenni in cui il voto rappresentava l’unico metro di giudizio, oggi si sta affrontando un mutamento della cultura della…

SCUOLA ITALIANA: DOCENTI SEMPRE PIÙ ANZIANI, POCA INNOVAZIONE E UN FUTURO DA RIPENSARE

L’indagine OCSE TALIS 2024 offre una visione significativa del sistema scolastico italiano, mettendo in luce pregi e limiti di una scuola in trasformazione lenta. Il quadro che emerge è quello…

PERCORSI ABILITANTI DOCENTI 2025/2026: IL MUR AVVIA LA NUOVA FASE DELLA FORMAZIONE INSEGNANTI

Il MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) ha avviato ufficialmente la nuova programmazione dei percorsi di formazione iniziale per i futuri insegnanti relativi all’anno accademico 2025/2026. Con una nota indirizzata…

NAPOLI AL CENTRO DEL DIBATTITO SULL’IA NELLA SCUOLA: AL VIA IL SUMMIT INTERNAZIONALE “NEXT GENERATION AI”

Dal 8 al 13 ottobre, il Palazzo Reale di Napoli diventa il cuore pulsante di un confronto mondiale sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella didattica, ospitando il summit internazionale “Next Generation AI”.…

5 OTTOBRE GIORNATA MONDIALE DEGLI INSEGNANTI: UNA RICORRENZA CON RADICI PROFONDE, CELEBRATA IN UNA CHIAVE NUOVA

Ogni anno il 5 ottobre, si ricorda la Giornata Mondiale degli Insegnanti, presente sin dal 1944 per commemorare l’adozione della Raccomandazione ILO/UNESCO del 1966 sullo status degli insegnanti. Quel documento,…

PERCORSI ABILITANTI: LE SCUOLE CHIAMATE A COLLABORARE PER IL TIROCINIO DEI FUTURI DOCENTI

L’avvio dei nuovi percorsi abilitanti da 30 e 60 CFU per l’anno accademico 2024/2025 segna un passaggio cruciale nella formazione dei docenti italiani. Il tirocinio diretto è una parte consistente…

UNIVERSITÀ TELEMATICHE: BOOM DEGLI ISCRITTI, LA FORMAZIONE DIGITALE CHE CAMBIA L’ITALIA

Le università telematiche non sono più una curiosità per pochi, il numero degli interessati cresce ogni giorno. In Italia gli studenti iscritti agli atenei digitali hanno superato le 250mila unità…

PAOLO E IL SILENZIO COLPEVOLE: QUANDO IL BULLISMO DIVENTA TRAGEDIA

Un adolescente comune, di soli 15 anni, nella provincia di Latina è morto, e la notizia ha scosso tutta l’opinione pubblica. Il suo volto aveva un nome, ed era Paolo.…

FORMAZIONE DOCENTI: IL MINISTERO UNIVERSITÀ AUTORIZZA LA DOPPIA ISCRIZIONE AI PERCORSI ABILITANTI E AL TFA SOSTEGNO

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha recentemente autorizzato la doppia iscrizione ai percorsi abilitanti e al TFA sostegno, mettendo a tacere tutti i dubbi nati tra gli aspiranti…

  • 1
  • 2

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart