ITALIA ED EUROPA A CONFRONTO: DATI ISTAT SULL’ISTRUZIONE

L’istruzione oggi è una leva fondamentale per lo sviluppo personale, economico e sociale. Avere una preparazione adeguata in tutti gli ambiti, può aiutare a trovare più soluzioni in un mondo…

ISTRUZIONE E ANSIA: UN LEGAME DA NON SOTTOVALUTARE

Negli ultimi anni, sono stati molteplici gli studenti a parlare apertamente di un problema rimasto nascosto per molto tempo: l’ansia. Se da un lato la scuola e l’università vengono rappresentati…

INFERMIERI IN ITALIA: UNA PROFESSIONE IN EMERGENZA

Uno dei lavori più importanti a livello sanitario, è quello dell’infermiere. Si può dire che sia il cuore pulsante della medicina, in quanto si occupa di curare i pazienti in…

SMARTPHONE E BANCHI DI SCUOLA: QUANDO LA TECNOLOGIA DISTRE INVECE DI AIUTARE

L’uso eccessivo dei telefoni a scuola è un tema molto discusso nelle scuole e nella società. La lezione inizia, ma il 38% dell’aula viene distratta dalla tecnologia, o almeno cosi…

DOCENTI DI SOSTEGNO: IL RUOLO DELLA FORMAZIONE INDIRE

Il 29 aprile sono stati resi pubblici i decreti che regolano ufficialmente il percorso di specializzazione per il sostegno promosso da INDIRE. In altre parole, sono state stabilite le modalità…

PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO: ANALISI DI UN SISTEMA IN EVOLUZIONE

I percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico rappresentano oggi uno snodo fondamentale per la promozione dell’inclusione scolastica. Introdotti con il Decreto Ministeriale n. 249/2010 e regolati successivamente…

STEM, LA SFIDA DELLE RAGAZZE: NUMERI IN CRESCITA, MA LA STRADA È LUNGA

Si sente spesso parlare in questi ultimi tempi del progetto STEM: è un’iniziativa educativa pensata per coinvolgere gli studenti (ma anche adulti, in alcuni casi) nelle discipline di Scienza, Tecnologia,…

PAPA FRANCESCO: PONTEFICE FINO ALL’ULTIMO RESPIRO

Vero nome, Jorge Mario Bergoglio, papa dal 2013, si è spento il 21 aprile 2025 all’età di 88 anni, lasciando un segno profondo e indelebile nella Chiesa cattolica. Anche nei…

NOVITÀ SULLE GRADUATORIE ATA 24 MESI

Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) è una componente fondamentale del sistema scolastico italiano. Opera nelle scuole di ogni ordine e grado, supportando il funzionamento amministrativo , tecnico e…

  • 1
  • 6
  • 7

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart