IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI 2025/2026: IN ARRIVO OLTRE 50.000 STABILIZZAZIONI, MA SERVE L’OK DEL MEF
Cresce l’attesa per le nuove assunzioni a tempo indeterminato nella scuola pubblica: per l’anno scolastico 2025/2026, sono attesi circa 52.000 nuovi posti per insegnanti. I numeri verranno confermati martedì 8…
Nel panorama dell’educazione italiana, uno dei progetti più significativi degli ultimi anni è senza dubbio “Arcipelago Educativo”, promosso da Save the Children in collaborazione con Fondazione Agnelli. Giunto alla sua…
L’ex Presidente del Consiglio, Mario Draghi in questi giorni ha evidenziato una certa importanza nel riformare l’approccio che l’Unione Europea (UE) ha sulle competenze lavorative. Aumenta in modo irragionevole la…
Le nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo segnano un importante passo in avanti nell’educazione dei più giovani: per la prima volta entra ufficialmente…
A partire dall’anno scolastico 2025/2026, entreranno in vigore importanti novità per il sistema scolastico italiano, contenute nel Decreto-Legge n.45 del 7 aprile 2025. L’intervento normativo rientra nelle misure per attuare…
Il contrasto al bullismo e al cyberbullismo compie un passo decisivo con l’approvazione del decreto legislativo attuativo della legge n. 70/2024, che introduce strumenti innovativi e obblighi precisi per scuole…
Il rapporto tra scuola e religione in Italia affonda le sue radici nella storia e nella cultura del Paese. Nonostante la separazione tra Stato e Chiesa sancita dalla Costituzione, l’insegnamento…
Negli ultimi anni, il fenomeno dell’adultizzazione dell’infanzia e dell’adolescenza sta assumendo proporzioni preoccupanti. Si tratta di un processo per cui bambini e ragazzi vengono spinti prematuramente a comportarsi, pensare e…
Solo nel 2024 si sono registrati oltre 77.800 infortuni nelle scuole italiane, con un trend in ulteriore crescita nei primi mesi del 2025. Numeri che, da soli, bastano a dipingere…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha esteso il divieto di utilizzo degli smartphone anche nelle scuole superiori, dopo l’efficacia della misura nel primo ciclo. Secondo il ministro Valditara, si…