IL METODO MONTESSORI ARRIVA ANCHE ALLE SCUOLE MEDIE: PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO

Metodo Montessori

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha approvato il decreto che rende operativo l’art.2 della Legge n. 150/2024, estendendo il metodo Montessori anche alle scuole secondarie di primo grado (medie) statali e paritarie, a partire dall’anno scolastico 2025/26.

Cos’è il metodo Montessori?

Ideato da Maria Montessori, è un metodo educativo che valorizza autonomia, creatività e rispetto dei tempi di approfondimento del bambino, con un ambiente scolastico organizzato e materiali didattici specifici.

Requisiti per attivare le classi Montessori

Le scuole interessate (infanzia, primaria e medie) devono:

  • Presentare un progetto educativo montessoriano;
  • Avere l’approvazione degli organi collegiali;
  • Garantire un numero minimo di iscritti;
  • Disporre di docenti formati o in formazione;
  • Fornire materiali e spazi adeguati.

Per le scuole medie, servono anche:

  • Un ciclo Montessori di primaria già attivo;
  • Tempo scuola prolungato;
  • Laboratori, refezione e 9 ore settimanali aggiuntive (se l’organico lo consente).

Come funziona l’autorizzazione ?

Il progetto va inviato all’Ufficio Scolastico Regionale, che verifica requisiti e personale qualificato (almeno il 60%). Le scuole idonee sono inserite in elenchi regionali ufficiali. Se i requisiti decadono, non potranno attivare nuove classi, ma concluderanno i cicli avviati.

Chi può insegnare?

Solo docenti con titolo Montessori possono ottenere incarichi su posti comuni o di sostegno. In mancanza, si procederà con interpelli pubblici.

Formazione Montessori

I corsi di differenziazione prevedono:

  • 60-65 unità formative, anche a distanza;
  • Esame finale pratico e teorico;
  • Costo a carico dei partecipanti.

Il titolo è valido solo se si possiede già l’abilitazione all’insegnamento.

Obiettivi e prospettive

Con questa riforma si punta ad ampliare l’offerta educativa e rispondere alla crescente richiesta di metodi didattici alternativi.

Già oltre 250 scuole pubbliche italiane adottano il metodo Montessori: nel 2025/26 si stima la nascita di oltre 100 nuove sezioni medie.

Andrea Sole Paglia

There are no comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart