LINGUE STRANIERE E IA: CRISI, TRASFORMAZIONE E NUOVE OPPORTUNITÀ

Nel dibattito sull’istruzione e sul lavoro del futuro, una domanda torna spesso a farsi sentire: ha ancora senso studiare le lingue straniere in un’epoca dominata dall’intelligenza artificiale? Alcuni sostengono che…

ARRIVA LA NUOVA “MODALITÀ STUDIO” SU CHATGPT: IMPARARE CON L’AI, SENZA BARARE

OpenAI lancia una nuova funzione pensata per gli studenti: si chiama “Modalità Studio” ed è già disponibile anche nella versione gratuita di ChatGPT. L’obiettivo cardine? Trasformare il chatbot in un…

ISTRUZIONE DEL FUTURO: PUBBLICATO IL PIANO INTEGRATO 2025-2027 DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato ufficialmente il nuovo Piano Integrativo di Attività e Organizzazione (PIAO) per il triennio 2025-2027. Si tratta di un documento strategico pensato non…

VANDALIZZATA LA LAPIDE DI GIACOMO MATTEOTTI: UN GESTO CHE FERISCE LA MEMORIA DEMOCRATICA DEL PAESE

Il 21 luglio 2025, a Roma, è stata danneggiata la lapide in marmo posta davanti al monumento dedicato a Giacomo Matteotti, sul Lungotevere Arnaldo da Brescia, nel luogo simbolico in…

ESAMI DI ABILITAZIONE ALLE PROFESSIONI LIBERE TECNICHE: PUBBLICATE LE DATE E LE ISTRUZIONI PER LE COMMISSIONI 2025

Il 16 giugno 2025 con la nota n.1138, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato le istruzioni operative per formare le Commissioni Esaminatrici degli esami di Stato. Essi…

EDUCAZIONE FINANZIARIA A SCUOLA: LA NUOVA SFIDA DEL CURRICOLO PER FORMARE CITTADINI CONSAPEVOLI

Le nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo segnano un importante passo in avanti nell’educazione dei più giovani: per la prima volta entra ufficialmente…

SCUOLA 2026: NUOVE REGOLE PER IL RECUPERO ANNI E IMPORTANTI NOVITÀ NEL SISTEMA D’ISTRUZIONE

A partire dall’anno scolastico 2025/2026, entreranno in vigore importanti novità per il sistema scolastico italiano, contenute nel Decreto-Legge n.45 del 7 aprile 2025. L’intervento normativo rientra nelle misure per attuare…

BULLISMO E CYBERBULLISMO: NUOVE MISURE DEL GOVERNO, RESPONSABILITÀ PER DIRIGENTI SCOLASTICI E GENITORI

Il contrasto al bullismo e al cyberbullismo compie un passo decisivo con l’approvazione del decreto legislativo attuativo della legge n. 70/2024, che introduce strumenti innovativi e obblighi precisi per scuole…

SCUOLA E RELIGIONE CATTOLICA: UNA SCELTA EDUCATIVA NEL RISPETTO DELLA LIBERTÀ

Il rapporto tra scuola e religione in Italia affonda le sue radici nella storia e nella cultura del Paese. Nonostante la separazione tra Stato e Chiesa sancita dalla Costituzione, l’insegnamento…

INFANZIA SOTTO PRESSIONE: IL FENOMENO DELL’ADULTIZZAZIONE E LE SUE CONSEGUENZE

Negli ultimi anni, il fenomeno dell’adultizzazione dell’infanzia e dell’adolescenza sta assumendo proporzioni preoccupanti. Si tratta di un processo per cui bambini e ragazzi vengono spinti prematuramente a comportarsi, pensare e…

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart