Un adolescente comune, di soli 15 anni, nella provincia di Latina è morto, e la notizia ha scosso tutta l’opinione pubblica. Il suo volto aveva un nome, ed era Paolo.…
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha recentemente autorizzato la doppia iscrizione ai percorsi abilitanti e al TFA sostegno, mettendo a tacere tutti i dubbi nati tra gli aspiranti…
Si è sentito parlare molto in questi giorni del divieto che ha aperto le porte al nuovo anno scolastico 2025/2026: l’uso del cellulare negli istituti superiori è proibito. A stabilirlo…
Ad oggi, tra i mille argomenti che vivono all’interno dei temi principali di una società, uno dei più importanti è quello della : MEMORIA. Essa non è soltanto un insieme…
Il panorama dell’alternanza scuola-lavoro in Italia cambia volto. Dopo anni di sperimentazioni e modifiche legislative, il Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2025 ha sancito la fine dei PCTO –…
In questi giorni si è scritta una pagina memorabile nella storia dello sport: l’Italia del volley femminile ha conquistato il titolo mondiale a Bangkok, superando la Turchia al termine di…
Lo stilista Giorgio Armani, scomparso a 91 anni, ha lasciato un segno indelebile nella storia della moda. Nato a Piacenza nel 1934, si iscrisse a medicina, ma ben presto abbandonò…
Erasmus+ è il programma dell’Unione Europa dedicato a istruzione, formazione, gioventù e sport, attivo dal 2014 con l’obiettivo di promuovere cooperazione, inclusione, sostenibilità digitale e partecipazione democratica tra i cittadini…
Secondo un recente rapporto dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), oltre 1,2 miliardi di minori nel mondo subiscono regolarmente violenze fisiche all’interno delle mura di casa. Sono 58 i Paesi analizzati,…
Con l’avvio imminente dei corsi INDIRE da 36 e 48 ECTS rivolti a insegnanti con titoli ottenuti all’estero, il Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati lancia un forte segnale di allarme.…