Un pensiero accomuna tutti i maturandi…da dove parto per concludere al meglio un viaggio di cinque anni? Pensare solo a tutte le sfide che stanno per diventare realtà mette paura,…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha comunicato, con apposito avviso, l’attivazione delle funzionalità online per la procedura di scioglimento della riserva relativa al Concorso docenti scuola secondaria- PNRR…
Il 2 giugno rappresenta una data fondamentale per la storia italiana. Settantanove anni fa, nel 1946, gli italiani furono chiamati alle urne per decidere, attraverso un referendum, la forma di…
Il ministero dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha annunciato nuove misure per migliorare l’integrazione scolastica degli studenti stranieri, criticando i precedenti governi per l’assenza di interventi efficaci. “Oltre il 30% degli studenti…
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 gli italiani torneranno alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi: quattro legati al mondo del lavoro e uno alla cittadinanza. In gioco…
Cambiano le regole per chi vuole diventare medico. Il vecchio test d’ingresso è stato eliminato. Al suo posto arriva un “semestre aperto”, durante il quale gli studenti seguiranno lezioni e,…
L’istruzione oggi è una leva fondamentale per lo sviluppo personale, economico e sociale. Avere una preparazione adeguata in tutti gli ambiti, può aiutare a trovare più soluzioni in un mondo…
Negli ultimi anni, sono stati molteplici gli studenti a parlare apertamente di un problema rimasto nascosto per molto tempo: l’ansia. Se da un lato la scuola e l’università vengono rappresentati…
Uno dei lavori più importanti a livello sanitario, è quello dell’infermiere. Si può dire che sia il cuore pulsante della medicina, in quanto si occupa di curare i pazienti in…
L’uso eccessivo dei telefoni a scuola è un tema molto discusso nelle scuole e nella società. La lezione inizia, ma il 38% dell’aula viene distratta dalla tecnologia, o almeno cosi…