ESAMI DI ABILITAZIONE ALLE PROFESSIONI LIBERE TECNICHE: PUBBLICATE LE DATE E LE ISTRUZIONI PER LE COMMISSIONI 2025

Il 16 giugno 2025 con la nota n.1138, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato le istruzioni operative per formare le Commissioni Esaminatrici degli esami di Stato. Essi…

UNIVERSITÀ ITALIANE, IN AUMENTO LE IMMATRICOLAZIONI MA CON PROFONDE DIFFERENZE TERRITORIALI E DI GENERE

Il panorama universitario italiano mostra segnali incoraggianti: secondo un’analisi del Censis basata sui dati dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti Universitari, nell’anno accademico 2024/2025 si è registrato un incremento significativo delle immatricolazioni,…

BONUS MAMME 2025: PIÙ RISORSE E NUOVI REQUISITI PER IL SOSTEGNO ALLE LAVORATRICI CON FIGLI

Con l’emanazione del decreto del Ministero del Lavoro datato 30 giugno 2025, si rafforza il sostegno economico alle famiglie italiane, in particolare alle donne lavoratrici con figli. L’intervento, che rientra…

DISEGNO DI LEGGE SUL CONSENSO INFORMATO PER EDUCAZIONE SESSUALE: RALLENTA L’ITER PARLAMENTARE TRA AUDIZIONI E ATTESE

Il disegno di legge firmato da Valditara, che introduce il consenso informato obbligatorio dei genitori per attività di educazione sessuale nella scuola secondaria, segna un passaggio importante ma anche lento.…

MATURITÀ 2026: CHI FA “SCENA MUTA” RISCHIA LA BOCCIATURA. LA NUOVA STRETTA DI VALDITARA

A partire dal prossimo anno scolastico, potrebbe entrare in vigore una novità destinata a far discutere studenti e docenti: chi si rifiuta volontariamente di sostenere il colloquio orale all’Esame di…

IL METODO MONTESSORI ARRIVA ANCHE ALLE SCUOLE MEDIE: PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha approvato il decreto che rende operativo l’art.2 della Legge n. 150/2024, estendendo il metodo Montessori anche alle scuole secondarie di primo grado (medie)…

IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI 2025/2026: IN ARRIVO OLTRE 50.000 STABILIZZAZIONI, MA SERVE L’OK DEL MEF

Cresce l’attesa per le nuove assunzioni a tempo indeterminato nella scuola pubblica: per l’anno scolastico 2025/2026, sono attesi circa 52.000 nuovi posti per insegnanti. I numeri verranno confermati martedì 8…

ARCIPELAGO EDUCATIVO: UN’ESTATE PER CRESCERE, IMPARARE E CONTRASTARE LE DISUGUAGLIANZE

Nel panorama dell’educazione italiana, uno dei progetti più significativi degli ultimi anni è senza dubbio “Arcipelago Educativo”, promosso da Save the Children in collaborazione con Fondazione Agnelli. Giunto alla sua…

SERI PROBLEMI NEL MERCATO DEL LAVORO, DRAGHI PARLA ANCHE ALLE SCUOLE

L’ex Presidente del Consiglio, Mario Draghi in questi giorni ha evidenziato una certa importanza nel riformare l’approccio che l’Unione Europea (UE) ha sulle competenze lavorative. Aumenta in modo irragionevole la…

EDUCAZIONE FINANZIARIA A SCUOLA: LA NUOVA SFIDA DEL CURRICOLO PER FORMARE CITTADINI CONSAPEVOLI

Le nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo segnano un importante passo in avanti nell’educazione dei più giovani: per la prima volta entra ufficialmente…

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart